Astoi Confindustria viaggi
La qualità alla guida del turismo
News Turismo
Vacanze all’estero: più viaggi, ma conti sotto controllo

Vacanze all’estero: più viaggi, ma conti sotto controllo

Sempre più italiani scelgono mete internazionali, ma senza rinunciare a un occhio vigile sul budget. Secondo l’ultima ricerca Ing People Insights Lab realizzata con YouGov, il 73% degli italiani adulti si concede viaggi fuori dai confini nazionali almeno ogni tanto, con picchi dell’82% tra i giovani.
Oltre la metà si spinge oltre l’Unione Europea, ma le spese restano sotto stretta osservazione.

Tra shopping e pianificazione

Il viaggio resta un’esperienza da vivere con attenzione: se il 92% non rinuncia a portare a casa souvenir, artigianato e tipicità locali, il 44% si definisce un viaggiatore meticoloso, mentre solo un quarto si lascia guidare dall’improvvisazione. In tasca, però, il budget detta sempre legge: il 50% dei viaggiatori controlla ogni euro speso, mentre solo uno su dieci si concede tutto senza troppi pensieri.

Carte di credito frenate

All’estero la carta di credito è ancora lo strumento preferito (37% di utilizzo medio, 45% per gli over 55), ma le commissioni su pagamenti e prelievi in valuta diversa dall’euro restano un freno: il 44% rinuncia a usarla per non avere sorprese in banca.
Un rimborso delle spese extra potrebbe cambiare tutto: il 69% si sentirebbe più libero di pagare senza timori.

Occhio al cambio

Anche chi sogna spiagge esotiche o capitali lontane non parte a cuor leggero: quasi 9 italiani su 10 controllano il cambio valuta prima di fare acquisti o a inizio vacanza, mentre l’82% tiene d’occhio le commissioni di prelievo.
Il 14% è disposto a spendere fino a 1.500 euro a settimana fuori dall’Ue, ma ogni euro risparmiato sulle commissioni è un passo in più verso un viaggio senza pensieri.

Fonte = GUIDA VIAGGI 02/07/25