
Liquidi in aeroporto: precisazione Enac sull’entrata in vigore delle norme
A seguito dell’entrata in vigore delle nuove norme Ecac – European Civil Aviation Conference – che consentono il trasporto all’interno del bagaglio a mano di liquidi in confezioni superiori ai 100 ml, una nota ufficiale dell’Enac precisa che al di fuori dei cinque scali di Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna, Torino, negli altri aeroporti italiani restano vigenti le regole precedenti.
Di conseguenza, il trasporto dei liquidi in cabina deve prevedere l’utilizzo di “singoli contenitori di capacità non superiore a 100 millilitri o equivalente, inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile di capacità non superiore a 1 litro, e devono essere estratti dal bagaglio nel momento dei controlli di security”.
La nuova norma si applica quindi agli scali che hanno già in dotazione scanner di nuova generazione in grado di analizzare i contenuti, anche liquidi, dei bagagli a mano durante i controlli di security.
Fonte = TRAVEL QUOTIDIANO 28/07/25