
Trend - In questo viaggio ho capito che... Ecco alcune riflessioni dei partecipanti al weekend del 25-27 febbraio al Cairo
«Gli egiziani oggi sono più consapevoli e anche il modo di fare business con loro deve cambiare»
Basti pensare all'opportunità del Deserto Bianco per esempio. Loro, gli egiziani, sono cambiati e gli operatori dovrebbero cogliere il cambiamento se vogliono continuare a fare business in Egitto.»
ROBERTO CORBELLA, PRESIDENTE ASTOI: «In questo viaggio sono stato diretto testimone del profondo desiderio di accogliere nuovamente i turisti con quella cultura unica dell'ospitalità che contraddistingue il popolo egiziano. Ho avuto poi modo di rilevare un graduale ma costante progresso verso il ritorno alla normalità del Paese e sono convinto che presto il ministro Frattini toglierà lo sconsiglio anche dal Cairo (dichiarazione rilasciata in data 26 febbraio ndr.). Sarebbe importante l'aiuto dei media, i quali cavalcano le notizie, poi le lasciano lì in disparte, mentre bisognerebbe far sapere che l'Egitto sta tornando a essere un paese normale, dove i turisti possono tornare. Questo aiuterebbe anche a far ripartire l'economia egiziana e faciliterebbe il problema profughi. Nessun egiziano, se non avesse problemi economici, lascerebbe mai il suo bellissimo paese.»
{phocadownload view=file|id=712|target=s}