
Mondo in tasca - Nasce la conciliazione paritetica per il turismo
Per avvalersi del nuovo strumento, il consumatore che, per via dell acquisto di un servizio da un tour operator o da un agenzia di viaggio, abbia una lamentela da dichiarare dovrà prima aver presentato un reclamo diretto all impresa. Se, dopo 60 giorni, non ha ricevuto risposta, può rivolgersi alla commissione, che è formata da rappresentanti, i conciliatori di entrambe le parti. I corsi per i conciliatori, secondo la procedura e il protocollo d intesa stabiliti, si sono conclusi in due sedi, a Roma e Milano e l elenco degli accreditati sarebbe già disponibile.
Attraverso questa iniziativa, assolutamente all avanguardia nel settore, si riconferma la disponibilità delle imprese, specie quelle più serie e professionali, al dialogo con i consumatori e con i loro rappresentanti , si legge nella nota stampa congiunta . La stessa disponibilità normalmente rivolta ai clienti per interpretarne le esigenze e consigliarli al meglio e che ora si pone alla base della fase conciliativa . -- di Sara Bianchi