
L'Eco di Bergamo - Costi in più sui biglietti Codacons: class action
«Sui rimborsi l'Enac sarà rigorosa» afferma il presidente Vito Riggio che invita poi anche i gestori degli scali a fare la loro parte assistendo i passeggeri. Durissimo intanto il Codacons contro il supplemento da 80 fino a 120 euro chiesto ai passeggeri Wind Jet per la riprotezione sui voli di altre compagnie aeree: «La riprotezione deve avvenire in modo gratuito - afferma il presidente Carlo Rienzi - . E le compagnie potranno poi rivalersi su Wind Jet». Il Codacons sta inoltre studiando la possibilità di una class action: «L'unica strada percorribile», dice il presidente del Codacons, l'avvocato Carlo Rienzi, il quale annuncia che si rivolgerà alla Procura di Roma, contestando il reato di truffa ad alcune compagnie per il rincaro delle tariffe nell'attuare la riprotezione. L'associazione dei consumatori ha quantificato in 80-120 euro il supplemento; molto più caro il rientro agli italiani che sono all'estero. E anche Adusbef e Federconsumatori parlano di «riprotezione scandalosa». «In questo modo l'immagine dell'Italia all'estero subisce un danno irreparabile», lamenta Fortunato Giovannoni, presidente della Fiavet, la Federazione delle agenzie di viaggio aderente a Confcommercio, che aggiunge: «Bisogna far funzionare il Fondo di garanzia». Il neo presidente di Astoi Confindustria Viaggi, l'associazione che riunisce i tour operator, Nardo Filippetti, attacca invece il Dipartimento del Turismo, che accusa di «assoluta indifferenza».
Visualizza l'articolo: {phocadownload view=file|id=1592|target=s}