
Il Sole 24 Ore Online Sito Web - La Farnesina sconsiglia anche i viaggi sul Mar Rosso
Asia e Oceania
MILANO La Farnesina continua a sconsigliare i viaggi non necessari in Egitto, compresi quelli nel Mar Rosso, dove comunque per il momento la situazione «resta sotto controllo». E diversi tour operator bloccano le partenze. Intanto Alitalia aumenta la capacità dei voli per favorire il rientro dei connazionali. «Nonostante gli avvertimenti della Farnesina, qualche decina di italiani ha deciso di partire ugualmente per le località del Mar Rosso» spiega Roberto Corbella, presidente dell'Astoi, l'associazione dei tour operator italiani. Nelle località costiere la situazione è tranquilla, ma la Farnesina ha preferito essere prudente. Noi abbiamo girato ai nostri clienti le sue indicazioni e abbiamo smesso di inviare turisti tranne chi ha chiesto di partire ugualmente. Dall'Italia abbiamo fatto comunque partire aerei vuoti destinati a riportare in patria i viaggiatori che avevano terminato le loro vacanze in Egitto e chi aveva chiesto il rientro anticipato, fenomeno che è stato però limitato». Partenze sospese per l'Egitto dal 30 gennaio al 3 febbraio per Alpitour che ha fatto rientrare con voli charter, atterrati tra il fine settimana e ieri mattina, tutti i suoi clienti che si trovavano al Cairo. Ancora sabato, invece, sono partiti dall'Italia alcuni turisti per le destinazioni sul Mar Rosso: al momento, secondo quanto riferito dal gruppo, chi si trova nelle località costiere è «tranquillo», tanto che il tour operator non ha ricevuto richieste di interruzioni del soggiorno e rientri anticipati.
La conferma arriva anche da Cinzia Renzi, presidente della Fiavet, federazione di imprese turistiche: «A Sharm al momento, da quanto mi dicono i nostri associati lì, non c'è nessuna emergenza a parte il coprifuoco, che naturalmente non rende possibili le escursioni lontano dai villaggi della costa. In ogni caso i voli tornano pieni, ma perché riportano a casa i turisti italiani che hanno finito la settimana di vacanza. Fino a domenica erano circa 8mila gli italiani presenti a Sharm; 4mila sono tornati, ma solo a causa della fine della settimana di vacanze». Rassicurazioni sul Mar Rosso arrivano anche da Federviaggio federazione del turismo organizzato. «Dall'11-12 gennaio - spiegano - dovrebbero riprendere regolarmente i voli e dunque gli arrivi turistici nelle località balneari dell'Egitto, salvo un prolungamento dell'avviso della Farnesina. I turisti italiani partiti sabato stanno svolgendo di una vacanza