
Corriere Mercantile - Costa Crociere, stop al Nord Africa
LA DECISIONE
degli Affari esteri avrà dichiarato il ristabilirsi delle condizioni di stabilità e di sicurezza». Gli itinerari delle navi di Costa Crociere, quindi, sono stati modificati sostituendo quelli in Egitto e Tunisia con scali alternativi. In particolare, le crociere nel Mar Rosso con Costa Allegra e Costa Marina saranno dirottate sugli scali di Giordania e Israele, con operazioni di imbarco e sbarco nel porto di Aqaba. Per venire incontro ai propri clienti già prenotati, Costa Crociere offrirà anche soluzioni alternative di itinerario e data di partenza. Per le crociere nel Mediterraneo, che prevedevano lo scalo di una giornata ad Alessandria d'Egitto, l'itinerario sarà invece modificato con scali alternativi di una giornata in Grecia o Israele. Infine, per le crociere nel Mediterraneo di sette giorni, lo scalo di una giornata a Tunisi verrà sostituito con uno scalo, sempre di una giornata, a Palma, Malta o Cagliari. Permane il consiglio della Farnesina ad evitare i viaggi in Tunisia. Un consiglio in vigore dal 14 gennaio, come quello dell'associazione dei tour operator Astoi, che dopo avere consultati gli associati, conferma le raccomandazioni del caso: sospendere le partenze fino a nuovo ordine; i clienti in partenza potranno usufruire di uno slittamento della data del viaggio o di una sostituzione con mete alternative programmate, sulla base delle condizioni in vigore presso il tour operator. Nel frattempo i tour operator, come garantiscono da Astoi, tutti i turisti sono riusciti a rientrare in Italia.